Repubblica

Repubblica.it: Il quotidiano online in tempo reale
  1. È plausibile che Prevost abbia raccolto tanti voti fin dal primo scrutinio: difficile, altrimenti, superare la quota dei due terzi in quattro tappe
  2. La decisione rievoca alcuni passaggi cruciali della storia della Chiesa romana: dalle più antiche controversie cristologiche, alla nascita del protestantesimo, al confronto con la modernità
  3. La fumata bianca alle 18.08 e un’ora dopo l’apparizione sulla loggia. L’indulgenza plenaria per i fedeli di tutto il mondo, l’omaggio a Bergoglio e il messaggio: “Il male non prevarrà”
  4. Il messaggio scritto pronunciato in italiano e in spagnolo, non in inglese. L’appello al dialogo alla costruzione di ponti e al rispetto degli ultimi. E poi il forte richiamo a papa Francesco